Adda
Sottosezione Navi Cisterne per Acqua



 


 


Cantiere:

Società Esercizio Bacini di Riva Trigoso
Impostazione: 1913
Varo: 1913
Perduta: 1943

Dislocamento:

280 t

Dimensioni:

Lunghezza: 32,15 m
Larghezza: 5,95 m
Immersione: 2,45 m

Apparato motore:

1 motrice verticale a triplice espansione
Potenza: 158/170 cv.
1 elica

Velocità:

8.96 nodi

Armamento:

--

Equipaggio:

11 tra Ufficiali, Sottufficiale e Comuni

Cisterne della serie Adda costruite in 8 unità: ADDA - ANIENE - ATERNO - BREMBO - FOCE - NERA - OFANTO - ORISTANO.
Tutte le unità furono costruite a Riva Trigoso ed avevano una capacità di carico di 120 tonnellate di acqua. Le unità differivano tra di loro per alcune componenti di lunghezza e potenza. Diversi i loro destini: l'Adda venne catturata dei tedeschi l'8 settembre 1943 a Lero; l'Aniene, catturata ed impiegata dai tedeschi fu catturata dagli Yugoslavi; l'Aterno fu consegnata secondo le clausole del trattato di pace alla Grecia e rinominata Krini; la Brembo fu affondata nel febbraio 1943 a Cagliari; la Foce radiata nel 1938; la Nera catturata anch'essa dai tedeschi l'8 settembre; la Ofanto e la Oristano radiate rispettivamente nel 1946 e nel 1954