Ci troviamo di fronte al 'mezzo' di trasporto che più di ogni altro accende nell'immaginario collettivo fantasie per le storie dei grandi navigatori del passato, per le avventure vissute, per i viaggi, le scoperte e per i commerci: il veliero.

Quasi sicuramente stiamo parlando di una delle navi più belle del mondo: la 'Signora dei mari', ancora oggi nave scuola della Marina Militare, Amerigo Vespucci.

Un concentrato di storia, tradizione e cultura marinara che si sintetizzano tra gli alberi e le vele di questa nave che da sempre battezza i futuri ufficiali della Marina con la prima lunga navigazione della loro carriera.

Per molte generazioni di Marinai, infatti, il Vespucci ha assunto il ruolo di 'scuola galleggiante'. Qui, gli allievi hanno conosciuto il mare e lo hanno affrontato in ogni condizione, imparando le antiche tecniche marinaresche, essenziali, anche sulle navi più moderne.

Cliccando sul seguente link, Amerigo Vespucci, potrai accedere alla scheda tecnica dettagliata della nave ed entrare così nel mondo affascinante della 'Signora dei mari'.

Benvenuto a bordo, vento in poppa e mare calmo.

Le vele del Vespucci