Marina Militare


Il saluto del Capo di Stato Maggiore della Marina all’equipaggio e ai familiari presenti a bordo in occasione della partenza

21 dicembre 2016 Giuseppe Lucafò

Il 20 dicembre ha preso ufficialmente il via dal porto di La Spezia la campagna di nave Carabiniere che nei prossimi mesi vedrà l’unità della Marina Militare navigare oltre il bacino Mediterraneo e raggiungere più di dieci porti tra l’Australia e il sud-est asiatico, con l’obiettivo di assicurare presenza e sorveglianza marittima, rafforzare le attività di cooperazione già in corso con alcuni alleati trans-regionali e avviare relazioni con nuovi potenziali partner, nell’alveo dei compiti istituzionali affidati alla Forza armata.

In occasione della cerimonia svolta a bordo prima della partenza, il Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Valter Girardelli, ha sottolineato l'importanza che la missione riveste per il nostro Paese   agli uomini e alle donne di nave Carabiniere, e quanto la stessa, nella più ampia visione internazionale, europea e globale, converge e tratteggia questo inizio di millennio definito come “secolo blu” in un contesto dove la marittimità rappresenta una risorsa fondamentale per la crescita commerciale, occupazionale e tecnologica.

“Da oggi e per i prossimi mesi sarete ambasciatori della cultura, delle tradizioni, delle eccellenze italiane e porterete con voi un gioiello di tecnologia frutto della capacità, dell’esperienza, della professionalità delle nostre industrie e di come esse siano all’avanguardia”.
In quest’ottica la campagna, che vede la collaborazione di numerosi partner industriali tra cui spicca Fincantieri ma anche Leonardo, Elettronica e MBDA Italia, Telespazio, costituisce anche una vetrina internazionale per l'industria italiana, sostenendo il “sistema Italia”.
 
Un saluto particolare da parte dell’ammiraglio Girardelli è stato rivolto ai familiari, ai parenti e agli amici presenti per l’occasione “Il mio personale invito è di considerare questo momento di distacco dai vostri cari quale nuovo punto di partenza. L’attività di questo equipaggio è a beneficio della nostra comunità, per incrementare la stabilità e la sicurezza delle aree che toccheranno, del nostro orgoglio nazionale, della necessità di far conoscere alle popolazioni che incontreranno nel corso della campagna quanto l’Italia sia una nazione capace di esprimere, non solo delle eccellenze tecnologiche, ma soprattutto eccellenze costituite da uomini e donne di altissima professionalità, serietà e competenza. Ognuno di loro sentirà sempre la vostra vicinanza, il vostro sostegno, la vostra silenziosa condivisione”.
Media partner della campagna RTV San Marino e Rai Italia.