Sistema di Piattaforma:

  • realizzazione di tubi flessibili (critici e non critici in gomma sintetica olio resistente da ¼” a 1- ¼”);
  • revisione compressori condizionamento e frigo;
  • lavorazioni meccaniche alle macchine utensili e su pompe/depuratori/valvole;
  • lavorazioni di carpenteria leggera in ferro, ripristino/ricostruzione tubolature;
  • realizzazione attrezzature del servizio marinaresco;
  • controlli non distruttivi, rilievo spessori lamiere, collaudo punti di forza;
  • revisione generale macchine elettriche fino a 40 KW;
  • revisione degli impianti elettrici di bordo;
  • rilievo vibrazioni, allineamento/bilanciamento macchinari;
  • revisione accumulatori elettrici;
  • collaudo periodico impianti AFSS;
  • revisione pompe singole di iniezione, polverizzatori e pompe Bosch per motori di media e alta potenza;
  • revisioni di motori endotermici tipo I.F. serie ID36 fino a 650 KW;

 

            

Montaggio dei tubi flessibili ad alta pressione

Sistema di Combattimento:

  • installazione e manutenzione di reti informatiche e cablaggi in fibra ottica;
  • installazione e manutenzione impianti di comunicazione interna (ROC, telefonici, magnetofonici, registratori multitraccia, ecc.);
  • installazione e manutenzione impianti di comunicazione esterna (HF, VHF, UHF, centralizzazioni radio, gestione TLC, nodi ATM, ecc.);
  • installazione e manutenzione impianti televisivi di tipo terrestre, satellitare e a circuito chiuso;
  • installazione e manutenzione sistema GMDSS;
  • installazione e manutenzione apparati e sistemi di navigazione (GPS, Girobussole, cartografia elettronica, meteo-fax, solcometri, ecoscandagli, radar di navigazione);
  • compensazione delle bussole magnetiche;
  • installazione e manutenzione su impianti di automazione navale e su apparati vari ( soccorritori no-break, P.C., semafori di appontaggio, ecc.);
  • manutenzione meccanica ed elettronica delle mitragliere da 25/80 KBA;
  • manutenzione meccanica ed elettronica sugli impianti da 76/62 C;

 

          

       Imbarco antenna radar su una corvetta                   imbarco impianto da 76/62 C su una corvetta

PIANO BRIN

Per armonizzare e potenziare le capacità di intervento attuabili con risorse interne è in fase di realizzazione il Piano di Ammodernamento delle Infrastrutture dell’Arsenale che porterà entro il 2019 al completo aggiornamento e adeguamento delle infrastrutture e degli impianti delle officine e dei laboratori.

Inoltre il gruppo dei bacini galleggianti è stato potenziato sia mediante l’acquisizione del bacino GO59 da 1.000 t sia sottoponendo a importanti lavori di mezza vita il bacino  GO53 da 6.000 t.

Tale attività rientrano in un piano regolatore del comprensorio che prevede opere infrastrutturali per i servizi generali a supporto delle UU.NN. della base, relativamente alle centrali elettriche ed alle connessioni con la viabilità esterna.