​L'L'Arsenale Militare Marittimo di Taranto è uno Stabilimento di Lavoro della Marina Militare di grande potenzialità per la quantità e la qualità del personale impiegato, per la consistenza e la funzionalità delle infrastrutture, degli impianti e dei mezzi ed attrezzature di lavoro in dotazione. Con quasi 1.000 dipendenti è lo stabilimento di lavoro numericamente più importante della Difesa. I compiti dell’Arsenale consistono principalmente nell'assicurare per le Unità Navali delle sedi di Taranto e Brindisi il corretto e puntuale svolgimento di soste manutentive nonché l’esecuzione di interventi tecnici di alta tecnologia. Fiore all’occhiello sono i due bacini in muratura (“Brin” e “Ferrati”), un bacino galleggiate da 6.000T e due banchine di ormeggio (banchina “lavori” e banchina “Carrieri”). Per i particolari compiti ad esso devoluti, l'Arsenale, oltre a rappresentare uno stabilimento di lavoro vero e proprio, costituisce una struttura tecnico-logistica di grande rilievo.Infatti, non solo interviene per la manutenzione e la riparazione di apparati ed impianti dal contenuto tecnologicamente elevato, ma dispone di magazzini di materiali, di mezzi di trasporto, sollevamento e da lavoro propri, di laboratori ed è responsabile di tutti i servizi necessari alle Unità in sosta manutentiva (energia elettrica, acqua per il consumo umano, gestione scarichi). Ma l’Arsenale è anche una stazione appaltante in grado di stipulare contratti sia a favore delle Unità navali che per il funzionamento stesso dell’Arsenale. In aggiunta ai compiti istituzionali, l'Arsenale è chiamato a svolgere, nei limiti e con le modalità previste dai regolamenti e dalle leggi in vigore, attività che, seppure di carattere secondario, sono altrettanto importanti e significative: assistenza alla Protezione Civile, interventi nelle calamità naturali, supporto alle Unità Navali appartenenti ad altre Forze Armate ed alla Marina Mercantile. Oltre che gestire la Mostra Storica Artigiana, l’Arsenale Militare Marittimo di Taranto, è disponibile a supportare i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento a favore delle scuole secondarie di 2° grado di Taranto e provincia. Per l’Anno Scolastico 2025/2026, possono manifestare il loro interesse tramite email all’indirizzo marinarsen.taranto@marina.difesa.it, per il necessario vaglio.