Generale Antonio Cantore
Cacciatorpediniere 


 

 

Profilo

Foto ufficiale


Cantiere:

Odero - Sestri
Impostazione: 1919
Varo: 1921
Completamento: 1921
Perdita: 1942

Dislocamento:

 

Normale: 832 Tonn.
Pieno carico: 890 Tonn.

Dimensioni:

 

Lunghezza: 73,2 (f.t.) mt.
Larghezza: 7,3 mt.
Immersione: 3 mt.

Apparato motore:

4 caldaie
2 turbine
2 eliche
Potenza: 16.000 HP

Velocità:

30 nodi

Combustibile:

180 tonn. di nafta

Autonomia:

2000 miglia

Armamento:

 

 

3 pezzi da 102/45 mm.
2 pezzi da 76/40 mm.
4 tubi lanciasiluri da 450 mm.

Equipaggio:

105

Costituiva una classe, di 6 unità, assieme alle gemelle Generale Antonino Cascino, Generale Antonio Chinotto, Generale Carlo Montanari, Generale Achille Papa e Generale Marcello Prestinari.
Derivante dalle unità della classe Rosolino Pilo con miglioramenti di assetto e stabilità. Nel 1929 venne classificato torpediniera. Nel 1936 imbarcò attrezzature per il dragaggio in corsa.