Il sicurezza01.jpgCentro Sicurezza (C.S.). di MARICODRAG (ex C.A.I. – Centro Anti Incendio) nasce negli anni '80 come struttura per l'auto-addestramento degli equipaggi delle UU.NN. della sede della Spezia.

Successivi potenziamenti strutturali e di personale, avvenuti a partire dal 1998, hanno consentito di fornire addestramento massivo alla difesa passiva per il personale dell'area Nord del Paese, compresi gli istituti di formazione. Il capo Sezione Centro Sicurezza ha dipendenza gerarchica da MARICENDRAG e funzionale da MARICENTADD Taranto allo scopo di garantire la necessaria uniformità didattica.

Dal 2011 il C.S. effettua oltre ai corsi anche i Moduli difesa Passiva – MDP a beneficio delle Unità minori della sede spezzina.sicurezza3.jpg

Capacità attuali

L'attuale configurazione infrastrutturale del CS prevede:

  • una tuga per esercitazioni pratiche antincendio (spegnimento di fuochi ottenuti da vasche contenenti gasolio);
  • una tuga per esercitazioni antifalla;
  • un'aula didattica;
  • una palazzina logistica (spogliatoi e alcuni locali tecnici);
  • container adibiti a uffici e magazzini.

 

 

sicurezza2.jpgNella attuale configurazione il Centro può fornire le seguenti prestazioni:

  • corsi antincen

    dio ridotti (AIR) e antifalla ridotti (AFR) per una media annuale di circa 1200 frequentatori.
  • 4 MDP (moduli Difesa Passiva) all'anno per Unità minori (senza interferire con i corsi).
  • In aggiunta, il personale del Centro assicura, su base non interferenza con le predette attività e su richiesta, consulenze e addestramento difesa passiva in porto e in mare per Unità in sede e per MARINALLES.