specialisti1.jpgL’Aviazione della Marina recluta e forma gli Specialisti di Bordo (Tecnici), destinati a manutenere sia gli aerei che gli elicotteri.

I candidati risultanti dai concorsi interni VFP 4 e provenienti dai ruoli graduati e sottufficiali, devono ottenere l’idoneità al volo con visita medica da effettuare presso uno degli Istituti Medico Aero Spaziali dell’Aeronautica Militare.

Iniziano quindi un intenso corso di addestramento teorico/pratico presso la Base di Catania della durata di circa un anno, con lezioni di aerodinamica, impianti elettrici e idraulici degli elicotteri, al termine del quale conseguono il “brevetto di specialista di elicottero”.


specialisti2.jpgCon il brevetto “sul petto” gli specialisti vengono destinati ai Gruppi di Volo (Luni-Sarzana, Grottaglie o Catania) in base al tipo di elicottero sul quale hanno conseguito la specializzazione e mettono al servizio della Marina, sia a terra che a bordo delle unità della Squadra Navale, le conoscenze e capacità tecniche acquisite.