L'obiettivo posto a riferimento dell'attività d'istituto è quello di consentire alla Marina Militare di impiegare i sommergibili in tutti i contesti operativi, anche internazionali, ove sia necessario operare, conferendo a ciascun membro degli equipaggi un adeguato profilo professionale, attraverso un severo e realistico processo formativo ed addestrativo, supportato dai più avanzati sistemi didattici ed informatici.

In quest'ottica, alla Scuola Sommergibili sono assegnati i seguenti compiti:

  • la selezione del personale che accede alla componente specialistica delle forze subacquee;
  • la formazione di base e l'addestramento iniziale dei sommergibilisti;
  • la qualificazione del personale imbarcato alle proprie mansioni in mare ed in porto, determinandone la crescita professionale necessaria per l'assunzione di incarichi di maggiore responsabilità;
  • l'addestramento degli equipaggi a condurre operazioni in ogni tipo d'ambiente/scenario e con difficoltà crescenti, con particolare riferimento alla capacità di operare in team intergrati e sinergici;
  • il concorso allo sviluppo di normative e dottrine attinenti all'impiego dei sommergibili.