Accademia Navale

Concorsi in svolgimento

Concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 3 (tre) Guardiamarina in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario Militare Marittimo - 2016 Straordinario

Potete consultare il bando quiBANDO E ALLEGATI san.pdf

Clicca qui per partecipare al concorso

Le domande di partecipazione al concorso potranno essere compilate nel portale on line dei concorsi della difesa dal 19 dicembre 2015 al 18 gennaio 2016 dai giovani che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande siano in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso (art. 2).

 

Ufficio Relazioni con il Pubblico Persomil: 06/517051012 - Fax: 06517052829


 

 

Tracce di Cultura Tecnico-Scientifica
2014



Tracce di Cultura Generale
2014



Ufficiali dei Ruoli Speciali

Concorso “straordinario” per Ufficiali dei Ruoli Speciali

Sulla base delle esigenze della Forza Armata, qualora nei rispettivi ruoli speciali dei vari Corpi della Marina non risultino ricoperte particolari posizioni organiche, possono essere indetti annualmente concorsi “straordinari” per titoli ed esami per il reclutamento di ufficiali nei citati ruoli da trarre dai giovani che non abbiano superato il 32° anno di età alla data indicata dal bando di concorso e in possesso dello specifico titolo di studio riportato nel bando di concorso che potrà, altresì, prevedere il possesso di eventuali specializzazioni o abilitazioni.

Svolgimento del concorso

  • Il concorso prevede le seguenti prove/accertamenti:
  • due prove scritte, secondo il calendario indicato nel bando (art. 8);
  • accertamenti psico-fisici;
  • accertamenti attitudinali;
  • prove di efficienza fisica;
  • prova orale.

  

Nomina ad Ufficiale del Ruolo Speciale e iter formativo

I vincitori del concorso saranno nominati Guardiamarina in servizio permanente del ruolo speciale di uno dei Corpi della Marina Militare.

Essi, dopo la nomina, frequenteranno un corso applicativo della durata di circa 8 mesi, che si propone di formare la figura professionale dell’Ufficiale dei Ruoli Speciali, facendo acquisire ai frequentatori l’istruzione teorico - pratica e militare necessaria per l’assolvimento dei futuri incarichi di servizio nella nuova veste di Ufficiale.

All'atto della presentazione al corso gli Ufficiali dovranno contrarre arruolamento volontario nel Corpo Equipaggi Militari Marittimi con una ferma di anni cinque decorrente dalla data di inizio del corso che avrà pieno effetto, tuttavia, solo all’atto del superamento del corso applicativo. Il rifiuto di sottoscrivere detta ferma comporterà la revoca della nomina.

La mancata presentazione al corso applicativo comporterà la decadenza dalla nomina. Per gli Ufficiali che supereranno il corso applicativo l’anzianità relativa nel grado rivestito verrà rideterminata in base alla media del punteggio ottenuto nella graduatoria del concorso e di quello conseguito nella graduatoria di fine corso.

I frequentatori che non supereranno o non porteranno a compimento il corso applicativo:

  • se provenienti dal personale in servizio, rientreranno nella Categoria/Corpo/Ruolo di provenienza. Il periodo di durata del corso sarà in tal caso computato per intero ai fini dell’anzianità di servizio;
  • se provenienti dalla vita civile, saranno collocati in congedo.

Le modalità esecutive del concorso possono subire delle modifiche di anno in anno, è pertanto necessario leggere attentamente il bando di concorso, quando pubblicato.