Le esperienze maturate nel settore delle operazioni di contrasto della pirateria nel Golfo di Aden (GOA) e Bacino Somalo (BS), mettono in evidenza l’importanza di dare completezza alle azioni condotte in mare tramite l’impiego, in aggiunta alle navi militari, anche di distaccamenti operativi a protezione dei mercantili nazionali.

Dall’analisi degli elementi sino ad ora registrati, l’area di operazioni dei pirati può considerarsi estesa a tutto il Bacino Somalo (BS) - sino in pieno Oceano Indiano a 1.300 miglia nautiche dalle coste somale - ed a tutto il Golfo di Aden (GOA).

E’ proprio in quest’area d’interesse che operano attualmente i Nuclei Militari di Protezione – NMP, composti dai Fucilieri di Marina appartenenti alla Brigata Marina SAN MARCO. Per soddisfare appieno l’esigenza operativa di protezione richiesta dal naviglio mercantile, i nostri militari affrontano uno specifico addestramento presso il Reparto, acquisendo la capacità di operare come unità isolate, da bordo delle navi mercantili nazionali, con un adeguato grado di autonomia logistica ed operativa.

Successivamente, il personale del SAN MARCO, viene proiettato nell’area di operazioni dove sarà impiegato, per un periodo prolungato, con compiti di protezione a bordo dei mercantili nazionali, operando nell’ambito di un quadro normativo nazionale ed internazionale volto al contrasto in mare della pirateria e alla salvaguardia degli interessi commerciali e nazionali.

L’operazione ha avuto inizio il 2 novembre 2011 con la protezione della M/N MONTECRISTO e si è conclusa il 1 giugno 2015. In totale  dall’inizio operazione sono state condotte 337 protezioni a mercantili nazionali in transito nell’aera a rischio pirateria.