A seguito dei fenomeni sismici avvenuti nell'Italia Centrale il 24 agosto 2016 e successivamente il 30 ottobre, la Presidenza del Consiglio – Protezione Civile (PROCIV) ha chiesto il concorso delle Forze Armate, in coordinamento con le altre Amministrazioni dello Stato, per fronteggiare l'emergenza.

La direzione del Dipartimento di Protezione Civile ha disposto dalla data dell'evento l'attivazione del Comitato Operativo a Roma e, successivamente, la costituzione della Direzione di Comando e Controllo (DICOMAC) presso Rieti.

La missione è quella di concorrere con le altre Amministrazioni dello Stato, mediante l'impego tempestivo di personale, mezzi ed attrezzature speciali a favore della popolazione colpita dal terremoto, al fine di garantire l'incolumità di persone/beni ed il sostegno agli sfollati. Nel contempo, svolgere, in concorso alle Forze dell'Ordine, attività di controllo del territorio al fine di prevenire eventuali fenomeni di "sciacallaggio" nei centri urbani disabitati..

Assetti partecipanti nr. 15 militari della Brigata Marina San Marco (1° Reggimento) dislocati a Muccia (MC) e operanti in supporto alla popolazione di Amatrice (RI)